Via Sant'Agostino

Via Sant'Agostino si trova fra Piazza Santo Spirito e Via dei Serragli: è dedicata a Sant'Agostino poiché fu tracciata su un terreno che apparteneva ai monaci Agostiniani del vicino convento di Santo Spirito.
La via nacque nel XII secolo come un sentiero di campagna, e il suo primo nome era Via degli allori, con riferimento al verde attraverso cui si snodava; col tempo furono costruite case ai suoi lati e nel XVI secolo i frati Barnabiti vi edificarono un oratorio con scuole e un asilo d'infanzia; l'asilo rimase attivo fino al 1890 quando fu trasformato in palestra. Alcuni anni fa la palestra è stata chiusa e da allora l'oratorio viene usato come sala per mostre e manifestazioni culturali.
In Via Sant'Agostino si possono trovare vari negozi caratteristici e botteghe artigiane, e anche due tabernacoli e alcuni palazzetti rinascimentali.

Da i' Conte Diladdarno
B & B in Florence
Ugo Bellini - Cose preziose